Contenitori per la raccolta differenziata diffusa. I contenitori più alti (capienza 140 lt.) sono per il rifiuto più leggero, tipo plastica o alluminio; quelli bassi (capienza 80 lt.) per riufti più pesanti, tipo vetro o carta.
La grande bocca di immissione è orientata lateralmente a protezione dagli agenti atmosferici; prevista aperta, consente facilmente l’introduzione dei rifiuti differenziati con una sola mano e senza contatto con le parti del contenitore.
All’interno il contenitore è dotato di un bidone, estraibile dallo sportello, con chiusura a chiave sul lato opposto della bocca di immissione.